QUEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO CHE...

QUEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO CHE...

Qual è quel capo d'abbigliamento che può essere usato nello stesso tempo come accessorio, al pari di una collana o di un bracciale, come copricapo, come top su un paio di jeans bianchi o una gonna plissé, come pareo in crociera o bordo piscina?
L’uso del foulard è davvero antichissimo, come testimoniano i ritrovamenti presso le civiltà orientali, in cui gli studiosi sembrano riconoscerlo in alcune sculture cinesi del 1000 a.C. In Occidente invece, a partire dal secondo secolo d.C., veniva utilizzato dai soldati per proteggersi dalle pesanti armature. In tempi relativamente più recenti era indossato cosi' dalle contadine e dalle mondine per proteggere il capo dal sole cosi' come dalle signore che non volevano abbronzare il bel viso. Lo si utilizzava come contrassegno del grado militare o per indicare la propria appartenenza a un gruppo o una squadra sportiva.
Nel corso del tempo il foulard iniziò ad essere utilizzato come simbolo per individuare e distinguere lo status sociale di chi lo indossava. Il fatto di doverlo indossare durante le funzioni dominicali infatti, spingeva sia uomini che donne a ricercare foulard sempre più belli, non solo per coprire la scollatura o i capelli, ma anche per abbellire l'abito stesso ovvero come decorazione. 
Il foulard moderno, inteso quindi non solo con funzione pratica ma anche come accessorio dei look più eleganti e raffinati, nasce nel Novecento e in particolare a partire dagli anni Trenta. Hermès è la prima casa di moda a commercializzarlo, diventando così l’icona del foulard per eccellenza con il suo carré 90x90. Se la leggenda vuole che la sua consacrazione sia stata francese, non dimentichiamo pero' le eccellenza italiana di Gucci, Ferragamo e Roberta di Camerino che contribuirono a creare in Italia un comparto produttivo di prima eccellenza, a cui anche noi, di Marta Vitali, nel nostro piccolo, apparteniamo!
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.